Che cos’è l’European Digital Identity (EUDI) Wallet e quando verrà rilasciato

InBlog

Pillole di trasformazione digitale

Che cos’è l’European Digital Identity (EUDI) Wallet e quando verrà rilasciato

Normativa

05.11.2025

Che cos’è l’European Digital Identity (EUDI) Wallet e quando verrà rilasciato

L’European Digital Identity Wallet (EUDI Wallet) è il nuovo portafoglio digitale europeo che consentirà a cittadini e imprese di accedere ai servizi pubblici e privati…

Continua a leggere

Obbligo FIR digitale per la tracciabilità dei rifiuti: cosa cambierà dal 13 febbraio 2026

Mercato, Normativa

30.10.2025

Obbligo FIR digitale per la tracciabilità dei rifiuti: cosa cambierà dal 13 febbraio 2026

A partire dal 13 febbraio 2026, tutte le imprese coinvolte nella gestione, trasporto e smaltimento dei rifiuti dovranno abbandonare i tradizionali formulari cartacei e adottare…

Continua a leggere

Sigilli elettronici avanzati e Corrispettivi Software: la nuova frontiera della dematerializzazione fiscale

Normativa

24.09.2025

Sigilli elettronici avanzati e Corrispettivi Software: la nuova frontiera della dematerializzazione fiscale

L’obbligo di emissione e gestione digitale dei corrispettivi fiscali evolverà profondamente dal 2026, grazie all’introduzione dei corrispettivi software e dei sigilli elettronici avanzati.

Continua a leggere

Fatturazione elettronica obbligatoria in Belgio dal 1° gennaio 2026: cosa cambia per le aziende

Normativa

10.09.2025

Fatturazione elettronica obbligatoria in Belgio dal 1° gennaio 2026: cosa cambia per le aziende

Dal 1° gennaio 2026 il Belgio introduce la fatturazione elettronica B2B obbligatoria. Un nuovo passo verso la digitalizzazione e la trasparenza fiscale.

Continua a leggere

Che cos’è il KYC e perché adottarlo

Normativa

05.09.2025

Che cos’è il KYC e perché adottarlo

L'utilizzo illegale dell’identità degli individui per pratiche illecite è un fenomeno che i governi stanno cercando di limitare a colpi di normative e innovazioni tecnologiche.…

Continua a leggere

EPREL e Sigillo elettronico: come ottenerlo e come apporlo

Normativa

08.07.2025

EPREL e Sigillo elettronico: come ottenerlo e come apporlo

A produttori e distributori di apparecchiature elettroniche sarà richiesta l'apposizione del sigillo elettronico qualificato sul portale EPREL. Vediamo cos’è il Qe-Seal e come funziona.

Continua a leggere

Business Wallet: la nuova identità digitale per imprese

Normativa

05.06.2025

Business Wallet: la nuova identità digitale per imprese

Mentre l’EUDI Wallet è pensato per i cittadini, la Commissione Europea ha annunciato che partiranno ora i lavori per una soluzione specifica per le entità…

Continua a leggere

Constatazione amichevole digitale: come cambia la gestione dei sinistri con identificazione e firma online

Normativa

21.05.2025

Constatazione amichevole digitale: come cambia la gestione dei sinistri con identificazione e firma online

Dal 25 marzo 2025, è possibile compilare, firmare ed inviare online la constatazione amichevole di incidente.

Continua a leggere

Verifica dell’età online: cosa prevede il nuovo regolamento AGCOM e come funziona la soluzione Intesa

Normativa

20.05.2025

Verifica dell’età online: cosa prevede il nuovo regolamento AGCOM e come funziona la soluzione Intesa

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha introdotto nuove regole per la verifica dell’età online, per proteggere i minori dai contenuti non adatti e…

Continua a leggere

Gli Implementing Acts di eIDAS 2.0: a che punto siamo e cosa cambia per le aziende

Normativa

17.04.2025

Gli Implementing Acts di eIDAS 2.0: a che punto siamo e cosa cambia per le aziende

A che punto siamo con gli atti implementativi di eIDAS 2.0, cosa significano per le aziende e quali opportunità si aprono con l’evoluzione dell’identità digitale…

Continua a leggere

Regolamento DORA: il futuro della sicurezza ICT nel settore finanziario

Normativa

18.03.2025

Regolamento DORA: il futuro della sicurezza ICT nel settore finanziario

Il Regolamento DORA segna un cambio di paradigma per la sicurezza ICT che impone nuovi standard di gestione del rischio informatico, fondamentali per tutelare le…

Continua a leggere

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.